forse era il caldo, ma l'aria era inquietante. la sensazione che dietro le imposte socchiuse, molti osservassero. l'unico bar ha dei prezzi esorbitanti. donne sedute fuori di casa, silenziose. troviamo un posto di sosta in un gazebo di ristorante, chiuso. ci sono molte sedie, evidentemente a qualcosa serviranno. beviamo l'acqua calda della fontana, mangiando pavesini.
l'isola è un stretta lingua di terra, situata proprio di fronte al Lido di Venezia. da una parte c'è il molo per le barche dei pescatori. dall'altro lato, la strada provinciale delimitata verso il mare da una muraglia che sarà stata alta quattro o cinque metri. ogni tanto c'è una scala intagliata nei sassi del muro. al di là, dune di sabbia, e il mare. ecco la spiaggia libera! per fortuna, il pomeriggio buttava male. e, meraviglia delle meraviglie... conchiglie!!!! ne (ho) abbiamo raccolto una sporta piena. torniamo verso le otto all'imbarco del traghetto, è il tramonto. cerco nel coacervo della mia borsa da spiaggia la macchinetta fotografica per qualche foto-cartolina. la macchinetta non c'è. devo averla lasciata da qualche parte, ma dove?? decido di scendere e di rifare tutta la strada al contrario, sperando di averla mollata in un posto assurdo e nascosto. il prossimo traghetto però è fra un'ora. scendo lo stesso. non è tanto la macchinetta, è la schedina, e le foto fatte negli ultimi giorni che mi fanno disperare... non ho neanche il telefonino, e sono stanca morta. ripercorro la strada passo per passo, fino alla spiaggia, cercando invano di ricordare i sequeri (la preghiera a sant'antonio per ritrovare gli oggetti smarriti, che si chiama così dall'incipit: si quaeris miracula...) e pregando sant'antonio di farmi sto favore. niente. arrivo alla spiaggetta ormai deserta. non c'è più nessuno. niente macchinetta. ritorno sconfortata, piena di tristissimi pensieri. aspetto da sola il traghetto. ho ancora addosso il pareo, sono le nove di sera. in corso a chioggia tutti i negozi sono chiusi. i vecchi bar in vendita. arrivo a casa verso le dieci. la macchinetta c'è. l'avevo lasciata sulla panchetta dell'imbarco, e una signora è venuta a cercare la signora bionda. grazie, sant'antonio da padova.
Nessun commento:
Posta un commento